Quality
Speed
Efficiency

Quality

Speed

Efficiency
MES Scale solutions to boost your business.
Dal 1996 ARPA TECHNOLOGIES progetta e sviluppa soluzioni MES che si distinguono per l’estrema facilità d’uso e la completezza di integrazione con applicazioni gestionali e sistemi di terze parti.
Queste qualità si esprimono pienamente in MASTER Factory®, il sistema modulare e scalabile sviluppato da ARPA TECHNOLOGIES per soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di processo e dimensione aziendale.
Totale integrazione con la nuova generazione di sistemi ERP – SAP S/4 HANA, Microsoft Dynamics, Oracle Cloud – e con i magazzini automatici, PDM, QMS, MMS.

CLOUD

WEB APP

MULTISITO
I moduli del MES

Advanced Production Scheduling (APS)
Pianificazione ottimizzata in funzione delle risorse disponibili per ridurre i tempi di consegna. Attraverso il sistema di programmazione delle attività basato sulle risorse disponibili in azienda e i vincoli configurabili, il modulo APS fornisce ai manager dati in tempo reale sui potenziali colli di bottiglia, evidenziando dove è possibile ridurre i costi di produzione, il livello di scorte in eccesso, l’incidenza delle modifiche di setup, gli straordinari del personale operativo e il lead-time di produzione.

Warehouse Management System (WMS)
Ottimizzazione dei processi di logistica in base alle richieste di produzione effettive. Il modulo Warehouse Management System di MASTER Factory® semplifica la gestione dei flussi del magazzino delle materie prime, prodotti finiti e semi finiti – provenienti dall’esterno (fornitori) o da altri reparti/stabilimenti (intra company) – e assiste l’utente nelle attività di logistica. La registrazione in tempo reale di qualsiasi movimento permette di calcolare il futuro fabbisogno di scorte tenendo conto delle quantità allocate per gli ordini e delle materie prime ordinate.

Execution & Control
Comunicazione in tempo reale tra operatore e macchina. Il modulo Execution & Control supervisiona tutte le fasi di esecuzione e di avanzamento della produzione attraverso la raccolta in tempo reale delle informazioni di processo. La trasmissione dei dati variabili alle linee tramite standard OPC permette lo scambio di dati con tutti i principali hardware e software industriali.

Track & Trace
Informazioni sempre aggiornate sulle origini e qualità dei lotti. La registrazione delle origini della materia prima e del relativo consumo permette al modulo Track & Trace di registrare il ciclo di vita di ogni prodotto e di seguirne gli spostamenti. In qualsiasi momento l’operatore può ottenere una visualizzazione istantanea della storia produttiva e logistica di qualsiasi lotto: le operazioni ricevute e da parte di quali macchinari, quali sono le materie prime e materiali d’imballaggio di cui è composto e tutti i movimenti che lo riguardano.

Quality check
Definizione, valutazione e controllo della qualità dell’intero processo industriale. Il modulo Quality check permette di verificare la qualità di tutti i materiali usati, dalle materie prime ai materiali d’imballaggio, tenendo conto delle loro caratteristiche. I test effettuati permettono la definizione dei vincoli da utilizzare nel processo di produzione, dello standard qualitativo aziendale e indirettamente, della qualità del prodotto finito.

Labelling
Identificazione dei prodotti in conformità con gli standard di settore. Il modulo LABELLING trasmette alle stampanti di etichette i dati e i codici a barre UCC/EAN, SSCC e THT riguardanti gli articoli in funzione delle richieste provenienti dagli altri moduli. Labelling supporta i sistemi industriali di etichettatura più conosciuti (NiceLabel, Markem, ecc.)

Personnel
Assegnazione ottimizzata del personale di produzione in base alle competenze e disponibilità. In fase di pianificazione degli ordini di produzione, le caratteristiche del personale che sono registrate nel modulo Personnel permettono di assegnare i lavori in base al personale disponibile e alle relative skills e di definire che tipo e quanti operatori sono necessari per svolgere le operazioni di lavoro.

Reports & Dashboards
Analisi delle reali prestazioni ed efficienza dei processi. Il modulo Reports & Dashboards mostra i dati in tempo reale e storici per misurare l’efficienza e la produttività (KPIs + OEE) di ogni aspetto del processo produttivo. Tramite il configuratore integrato è possibile espandere le funzionalità standard per ottenere report e dashboard personalizzati.

Knowledge
Accesso illimitato alle informazioni riguardanti prodotto e processo. Il modulo Knowledge permette la centralizzazione del know-how del processo produttivo. Disegni CAD, piani elettrici, documentazione HACCP, istruzioni, procedure consigliate, istruzioni di sicurezza, collegamenti ipertestuali, procedure… il personale di produzione può consultare queste informazioni in ogni momento per ridurre l’incidenza di errori.

Maintenance
Pianificazione e gestione delle attività di manutenzione per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza degli impianti. Il modulo Maintenance permette di gestire la manutenzione preventiva e a guasto per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza degli impianti. Tramite i dati statistici riguardanti macchine, reparti, stabilimenti e anomalie, il modulo agevola la prevenzione di eventuali malfunzionamenti o rotture improvvise dei macchinari.